Triboo sostiene l’Humanitas Research Hospital con la sua offerta commerciale #iorestoacasa

Triboo evolve la propria offerta e si focalizza su branded content, app download e incentivo alle vendite e-commerce. Una parte del ricavato sarà devoluto all’organizzazione Humanitas Research Hospital.

#Iorestoacasa, è diventato, a tutti gli effetti, più di un hashtag: si è trasformato in una sorta di mantra per tutti, un atto dovuto che identifica l’impegno civile e sociale richiesto dal Governo per contenere il più possibile la pandemia in atto e supportare il prezioso lavoro svolto quotidianamente e coraggiosamente da ogni operatore del sistema sanitario nazionale e dalla Protezione Civile.

È innegabile che il cambio repentino delle nostre abitudini abbia avuto una ripercussione importante su tutta la società, coinvolgendo quei momenti principali della giornata che scandiscono la nostra quotidianità e che, fino a poco tempo fa, ci vedevano quasi sempre al di fuori delle mura domestiche: lavoro, scuola, spesa e anche una semplice passeggiata all’aria aperta. Tutte situazioni che, ad oggi, dobbiamo portare avanti da casa ed attraverso l’ausilio della rete.

Cambiando le modalità di fruizione di quasi ogni aspetto della nostra vita e la cognizione dello spazio-tempo nel quale vivere e lavorare, mutano anche le esigenze di ciascuno di noi e si affacciano nuovi bisogni che possono tramutarsi in opportunità.

Triboo, Gruppo attivo nel settore digital, quotato sul mercato MTA, ha creato una proposta commerciale che possa offrire contenuti di qualità e che sia vicina alla propria audience.

Un’offerta in grado di intrattenere gli utenti, valorizzando il tempo trascorso da soli o in famiglia, attraverso un’ampia gamma di prodotti e servizi che, giorno dopo giorno, renderanno questo periodo di seria difficoltà un’occasione per informarsi, imparare, riscoprire passioni e interessi.

Dalle ricette di Agrodolce, sito che ha registrato in questo periodo quasi un raddoppio degli utenti rispetto all’anno scorso, alle lezioni di crossfit o giardinaggio fatto in casa promosse da Greenstyle, guida editoriale per una vita sostenibile. I format di Triboo, dunque, si sono evoluti per dare spazio alle soluzioni di branded content, nel pieno rispetto della situazione di emergenza.

Mantenendo il suo focus sulle performance e sulle vendite online, Triboo promuove tutte le realtà legate al mondo dell’e-commerce, grazie all’expertise dei suoi 500 professionisti attivi da remoto. La proposta si declina in una serie di format dedicati al download e all’acquisto online attraverso Listicle Seo Oriented e attività di influencer marketing.

Triboo, partner ideale nel processo di digitalizzazione di aziende e professionisti, mette anche a disposizione, gratuitamente, la serie di webinar Pillole di Formazione della propria Academy, un appuntamento quotidiano per accrescere le proprie competenze in ambito digital con gli esperti del Gruppo di vari settori.

L’offerta commerciale #Iorestoacasa  si arricchisce anche di un nobile intento charity e una forte connotazione sociale: sostenere il personale sanitario degli ospedali Humanitas Research Hospital, che si trovano al limite di risorse fisiche, attraverso la raccolta fondi #ALLYOUCANTREAT lanciata pochi giorni fa sulla piattaforma GoFundme.

I clienti che aderiranno a una delle soluzioni commerciali di #iorestoacasa, assolutamente coerenti con le necessità di fermo domestico, potranno decidere di partecipare all’attività di charity e otterranno visibilità sui siti editoriali del Gruppo.

Triboo, infatti, destinerà una parte del ricavato dell’introito pubblicitario direttamente a favore della campagna sociale che sta portando avanti per il bene e l’interesse di tutti noi. Volerci bene sul serio è il primo e più importante passo per tornare ad abbracciarci presto e ciascuno di noi può fare la differenza.

Se volete maggiori informazioni sull’operazione commerciale di Triboo #iorestoacasa e sulle modalità di adesione alla raccolta fondi promossa dal Gruppo, scrivete a info@triboo.it