TRIBOO LANCIA UNA SERIE DI PODCAST TEMATICI
Quest’anno il mondo dell’audio digitale ha registrato una crescita considerevole e ha catturato sempre più l’attenzione dei brand con un focus rivolto alle piattaforme di podcasting e ai dispositivi di assistenza vocale. Triboo - tra le prime realtà editoriali pure digital ad aver creduto nell’audio digitale, aprendo una divisione dedicata alla raccolta pubblicitaria in reservation e programmatic e lanciando una radio digitale nel 2019 - amplia e rafforza l’offerta contenutistica delle proprie testate, attraverso la produzione di podcast originali.
Pinkblog punta su un unordinary storytelling, che vede come protagoniste una serie di donne che abbattono ogni stereotipo. Donne segnate da un’esistenza complicata che, arrivate ad un bivio, hanno intrapreso la strada più buia e sanguinaria: quella del crimine. “Pinkblood”, è la serie originale ed esclusiva collegata alla testata, dedicata alle donne più fatali d’Italia.
Blogo punta allo slow-journalism, attraverso la produzione di “Fixing News”, una serie che, riaffronta temi e notizie cult, passate in secondo piano, ma che vale la pena ricordare.
Agrodolce ha avviato la produzione di tre serie: a “La Fumelli in Agrodolce”, interviste audio che coinvolgono diversi personaggi di spicco del mondo food, si aggiungono le rubriche “Free Drink”, dedicata ai drink più bevuti al mondo, dalle origini fino alle evoluzioni più recenti, e “Ingredienti Insoliti” dedicata ai prodotti esotici e alle loro storie.
Autoblog lancia “Spoiler”, dedicato all’automotive: un podcast verticale che regala ai suoi ascoltatori un quadro delle ultime novità provenienti dal mondo delle quattroruote e che racconta tutte le principali caratteristiche delle nuove auto in commercio. Il primo contenuto audio è stato dedicato al lancio di Hyundai i20.
Triboo, investendo su nuovi format editoriali punta a creare una vera e propria offerta contenutistica e di intrattenimento di qualità, in grado di raggiungere i propri utenti, qualunque siano i loro interessi.
Giangiacomo Corno, Vicepresidente di Triboo:“Gli ascoltatori di podcast in Italia sono stati circa 13,9 milioni nel 2020, in crescita del 15% rispetto all’anno precedente. Il consumo di questo nuovo media è costante, e sta cambiando i comportamenti digitali degli ascoltatori, entrando a far parte della nuova normalità anche nelle fasi post-lockdown di quest’anno. Siamo fiduciosi ed entusiasti dell’apertura di queste nuove linee di produzione delle nostre testate. Siamo convinti che il settore del digital audio sia un’opportunità a livello editoriale e di advertising da non lasciarsi scappare”.