PMI.it è il punto di riferimento delle imprese italiane
Con oltre 5 milioni di sessioni e più di 7 milioni di pagine visualizzate PMI.it si conferma tra le testate per l’informazione economica e di business più seguite d’Italia.
PMI.it testata storica per l'informazione economica e di business dedicata alla Piccola e Media Impresa, ai Professionisti e alla Pubblica Amministrazione, fondata nel 2007 e pubblicata da Triboo, Gruppo attivo nel settore digitale, quotato sul mercato MTA di Borsa Italiana, ogni giorno offre news e approfondimenti agli esperti del settore oltre che a manager, imprenditori, studi professionali e decisori della Pubblica Amministrazione.
La linea editoriale cavalca da un lato i grandi temi di politica economica, fiscalità e innovazione digitale che interessano il mercato e dall'altro analizza le continue novità che interessano il mondo del lavoro e dell'impresa pubblica e privata, con un linguaggio semplice e diretto ed un approccio pratico e concreto.
Ne sono un esempio la seguitissima rubrica "Esperto risponde" ed i servizi accessori ad uso dei lettori, come le directory degli uffici pubblici, i documenti e la modulistica, i calcolatori online, le video infografiche e le pillole digitali in chiave formativa.
Durante il primo semestre del 2020, il sito PMI.it ha registrato un vero e proprio boom di traffico, con una crescita double digit e con una media mensile di oltre 5 milioni di sessioni e più di 7 milioni di pagine viste.
L’emergenza sanitaria a seguito della pandemia da Covid-19 ha impresso una forte accelerazione al traffico verso il sito, grazie ai suoi costanti aggiornamenti e approfondimenti su temi affini.
Milioni di lettori scelgono ogni giorno PMI.it per trovare risposta ai propri dubbi, tenersi aggiornati sui temi affini al proprio business, individuare opportunità di investimento e di finanziamento, approfondire metodologie e tecniche di posizionamento sui mercati esteri e digitali.
“Abbiamo visto come, in questo periodo di difficoltà, di ripartenza e di voglia di fare, PMI.it è stato ulteriormente riconosciuto come punto di riferimento sia dal punto di vista dell’audience che dei nostri partner nei progetti di comunicazione.” – commenta Giangiacomo Corno, Responsabile Area Media e Editoriale del Gruppo Triboo - “Abbiamo approfondito in sezioni dedicate ad hoc soluzioni relative alla digitalizzazione per la ripresa, nuovi strumenti finanziari e fiscali a cui le aziende possono accedere per riprendere gli investimenti o sostenersi nella fase 2 verso un nuovo futuro. Nei prossimi mesi abbiamo l’obbiettivo di rendere PMI.it un brand di informazione ancor più riconosciuto, anche tramite l’introduzione di format di comunicazione ad oggi richiesti dai nostri lettori e dal mercato come i webinar, già ampiamente sperimentati con successo per i nostri siti editoriali sul finance.”
“La newsletter di PMI.it è uno strumento di informazione ormai quotidiano per la maggior parte dei sui lettori e sempre più riconosciuto, con circa 10.000 nuovi iscritti ogni mese tra imprenditori, professionisti e operatori di ogni genere nel mondo delle imprese.” - riprende Riccardo Maria Monti, Presidente del Gruppo Triboo. “Grazie a una conduzione attenta della nostra redazione PMI.it si è guadagnato negli anni un posizionamento premium come testata di informazione e fonte di soluzioni nell’ambito della piccola media impresa italiana. Sfruttando il successo organico del sito, le connessioni con le istituzioni e le capacità di comunicazione e produzione digitale del Gruppo Triboo, prevediamo un futuro di successo per PMI.it.”